
35 anni di “smussamento” culturale
Arrivato alla promettente età di 35 anni, circa un decimo della mia aspettativa di vita, credo sia giunto il momento di tirare le fila di un percorso molto personale. Siamo
Arrivato alla promettente età di 35 anni, circa un decimo della mia aspettativa di vita, credo sia giunto il momento di tirare le fila di un percorso molto personale. Siamo
Siamo creature ben strane: per due anni lasciamo che la pandemia occupi la nostra mente e le nostre bocche, ma appena accade qualcosa di diverso e altrettanto angosciante, abbandoniamo la
In questi giorni sta accadendo un fenomeno piuttosto fastidioso di cui voglio parlare perché ha a che fare con il nostro modo di informarci e combattere per le nostre idee.Da
In questi giorni la testa è occupata in modo irrimediabile da pensieri disturbanti. La guerra, i conflitti, la sofferenza di chi sta vivendo una situazione impensabile: tutto questo invade irresistibilmente
Oggi una breve riflessione su una frase molto significativa che ho incontrato: “Pensare significa mandare a morire le tue idee al posto tuo.” Dietro l’apparenza di superficialità c’è un mondo:
Nella società della debolezza, l’uomo cretino è l’unico rappresentante dell’uomo forte. E ciò che è accaduto al Congresso ieri ne è la perfetta rappresentazione.Sarà che in questi giorni sto rileggendo Jung, Nietzsche e Freud, ma
© 2022 – tutti i diritti riservati | Daily Cogito – di Riccardo Dal Ferro, Via Baccarini 21 – 36015 Schio (VI) – CF: DLFRCR87C18L157Y / P.IVA: 03670500242
Per info: info@dailycogito.com