rick dufer

Per qualsiasi contatto professionale (interviste, spettacoli, conferenze e altri eventi) sconsiglio vivamente di scrivermi sui social. Il modo migliore è scrivere alle seguenti mail: valerio@dailycogito.com oppure info@dailycogito.com

Foto in HD

biografia

Versione lunga

Riccardo Dal Ferro (classe 1987) è diplomato al liceo classico-linguistico e laureato in filosofia presso UniPD. È autore, divulgatore culturale, filosofo e performer teatrale. È creatore del podcast filosofico “Daily Cogito“ che raccoglie quasi 2 milioni di ascoltatori mensili e la cui rubrica “Le Cogitate” ha ospitato personalità del calibro di Marco Cappato, Francesco Costa, Oscar Giannino e molti altri. È fondatore dei Cogito Studios insieme al suo socio Federico Santolin Berto. Nel 2014 pubblica il suo romanzo d’esordio “I Pianeti Impossibili” (Poliniani). Nel 2015 fonda la sua scuola “Accademia Orwell” in cui insegna scrittura creativa fino al 2020. Nel 2016, su invito di Umberto Eco, interviene al Festival della Comunicazione di Camogli con una conferenza dal titolo “Divulgo Ergo Sum”. Da allora partecipa a molti seminari ed eventi culturali sparsi su tutto il territorio nazionale. È direttore della rivista accademica ENDOXA, patrocinata dall’Università di Trieste ed edita da Mimesis. Nel giugno 2018 esce il suo primo saggio filosofico “Elogio dell’idiozia” (Poliniani). Nel 2019 esce “Spinoza e Popcorn” (De Agostini), libro che spiega le più importanti idee filosofiche analizzando film e serie televisive. Nel 2020 esce la raccolta di racconti gotici “I Racconti della Vera Nuova Carne“ (Poliniani), illustrata dalla moglie Ary De Rizzo, artista e divulgatrice. Nel 2020 pubblica per Audible il podcast originale “Parole Preziose“, in collaborazione con l’amico e collega Roberto Mercadini, di cui usciranno 3 stagioni. Nello stesso anno esce il podcast “A Mente Libera” prodotto da Storytel. Con Storytel esce anche “Cose Serie“, un podcast sulla relazione tra filosofia e serie TV. Ad aprile 2022 esce “Seneca tra gli Zombie” (Feltrinelli) che ha un grande successo di pubblico. A febbraio 2023 viene pubblicato, sempre per Feltrinelli, il suo nuovo libro “La parola a don Chisciotte – Cogitate scomode con personaggi impossibili“. I suoi monologhi teatrali “Seneca nel Traffico”, “Quanti GIGA pesa Dio?” e “Le Vite di Spinoza”, che mettono insieme filosofia e satira, girano tutti i teatri d’Italia dal 2019 con grande successo di pubblico. 

Versione breve

Riccardo Dal Ferro (in arte Rick DuFer) è filosofo, autore e performer teatrale. Ha creato il podcast filosofico “Daily Cogito” che raccoglie quasi due milioni di ascoltatori mensili sul web. Gira i teatri d’Italia con i suoi monologhi “Seneca nel Traffico”, “Quanti GIGA pesa Dio?” e “Le Vite di Spinoza” che mettono insieme filosofia e satira. I suoi libri pubblicati sono “I pianeti impossibili” (2014), “Elogio dell’idiozia” (2018), “Spinoza & Popcorn”(De Agostini 2019), “I racconti della vera nuova carne” (2020), “Seneca tra gli zombie” (Feltrinelli 2022) e “La parola a don Chisciotte” (Feltrinelli 2023). È autore dei podcast originali “A Mente Libera” e “Cose Serie” per Storytel e del podcast esclusivo di Audible “Parole Preziose”. Dirige la rivista filosofica “Endoxa”, dell’Università di Trieste.

CONTATTI DA CITARE

Canale Youtube: Rick DuFer
Show podcast: Daily Cogito (su Apple podcast: Daily Cogito)
Sito: dailycogito.com
Pagina Facebook: Rick DuFer – Pagina Pubblica
Instagram: @rickdufer

contattaci

sviluppiamo la tua idea o il tuo progetto

Oppure mandaci un messaggio su Telegram o tramite mail

Compila il form qui sotto