
Pensaci bene, non pensarci troppo
Due settimane fa abbiamo ragionato sull’istinto dicendo che il motto “segui il tuo istinto” è uno dei peggiori consigli che si possa seguire. D’altra parte, in un mondo dove gli
Due settimane fa abbiamo ragionato sull’istinto dicendo che il motto “segui il tuo istinto” è uno dei peggiori consigli che si possa seguire. D’altra parte, in un mondo dove gli
Oggi newsletter “ristretta” per ovvi motivi digestivi. Volevo solo cogliere l’occasione per ringraziare tutti i lettori di questa piccola parte di me: ad ogni puntata ricevo una gran quantità di mail
Chi segue l’istinto finisce estinto. Anche se molti pensano che l’istinto abbia maggiori possibilità di riuscita rispetto ad un “over-thinking”, non ti consiglierei di assecondare questa idea. Questo pregiudizio si traduce in
Ho avuto il piacere di essere intervistato da David Allegranti sul suo podcast “Pecore Elettriche”, per La Nazione. Ne è uscita una bella chiacchierata tra polarizzazione, zombie, filosofia e pensiero
Per chi, come il sottoscritto, vive in una costante esposizione pubblica, tra video, podcast e molto altro, un libro riveste un significato particolare.Un libro è prima di tutto l’occasione per
Philip Roth e la tragedia della genitorialità Questo è il mio articolo uscito nel numero di ENDOXA di marzo 2022.QUI puoi trovare l’articolo sul sito di ENDOXA e QUI puoi
© 2024 – tutti i diritti riservati | Cogito Studios snc di Federico Santolin e Riccardo Dal Ferro – via Paraiso 36 – 36015 Schio (VI) P.iva: 04419700242 – Codice Univoco: T9U85V9
Per info: info@dailycogito.com