
Ricerca della felicità, ricerca di sé
Credo che la felicità sia un discreto criterio di valutazione, ma non possa essere un vero e proprio obiettivo di vita. Essere felici, insomma, può essere uno tra i segnali
Credo che la felicità sia un discreto criterio di valutazione, ma non possa essere un vero e proprio obiettivo di vita. Essere felici, insomma, può essere uno tra i segnali
Questa settimana abbiamo fatto QUASI pausa e anche la newsletter oggi è in formato ridotto. Voglio lasciarvi solo un consiglio spassionato e veloce: imparate ad improvvisare ma senza approssimare. Improvvisare è un atto
La mia vita è migliorata quando ho adottato un nuovo presupposto esistenziale: “Parti dall’idea di essere in errore”. Detta ancora meglio: “Parti dalla consapevolezza di essere limitato e, per quanto
L’incertezza ci destabilizza ed è per questo che tendiamo a considerarla un male: vogliamo appigli, ordini costituiti, convinzioni granitiche e nessun dissestamento. E invece, la vita ci presenta casino, disordine,
Due settimane fa abbiamo ragionato sull’istinto dicendo che il motto “segui il tuo istinto” è uno dei peggiori consigli che si possa seguire. D’altra parte, in un mondo dove gli
Oggi newsletter “ristretta” per ovvi motivi digestivi. Volevo solo cogliere l’occasione per ringraziare tutti i lettori di questa piccola parte di me: ad ogni puntata ricevo una gran quantità di mail
© 2022 – tutti i diritti riservati | Daily Cogito – di Riccardo Dal Ferro, Via Baccarini 21 – 36015 Schio (VI) – CF: DLFRCR87C18L157Y / P.IVA: 03670500242
Per info: info@dailycogito.com